Hawkr
Hawkr è una startup di merchandising musicale con sede nel Regno Unito che ha recentemente raccolto un round di finanziamento iniziale di £ 260.000.
Hawkr è una startup di merchandising musicale con sede nel Regno Unito che ha recentemente raccolto un round di finanziamento iniziale di £ 260.000.
Scopri come creare un efficace Business Case per la tua startup. Questo articolo offre una guida dettagliata, risponde alle domande frequenti e mette in evidenza gli errori comuni da evitare. Ottieni consigli pratici per attirare investitori e guidare la tua strategia di crescita.
Hived, la startup di consegne con sede nel Regno Unito nel settore delle consegne che sta rivoluzionando il settore, ha appena chiuso un round di finanziamento da 12 milioni di dollari. Cosa possiamo imparare?
Digg aveva avuto un’intuizione ed i fondi giusti per farcela, eppure non è stato così, cos’è successo? Come mai non ce l’ha fatta ed oggi usiamo Reddit al suo posto?
Com’è fallito MySpace? Come mai nonostante MySpace fosse sulla cresta dell’onda e non avesse problemi economici è fallita? Come possiamo evitare gli errori fatti da MySpace?
Come mai EventVue, nonostante fosse reputata bella alla fine è diventata un problema per il suo mercato di riferimento? Cosa possiamo imparare dalla sua disfatta?
Delicious aveva una vasta comunità di utenti attivi, tuttavia, nel 2011 fu acquistato da Yahoo! e la piattaforma ha subito una serie di cambiamenti, che hanno portato alla perdita di popolarità e alla chiusura definitiva
Se hai qualche anno sulle spalle allora avrai già sentito parlare di Netscape, ovvero un’azienda americana che ha sviluppato uno dei primi browser web, chiamato per l’appunto Netscape Navigator.
Scopriamo assieme com’è fallita, perché e come evitare di fare gli stessi errori
Se sei cresciuto negli anni ’80 o ’90, è probabile che tu conosca già Toys R Us, ma forse non sai del suo fallimento avvenuto nel 2021 e del suo debito miliardario, ma andiamo con ordine e vediamo tutto nei dettagli!
Lookery è partita trovando una bella falla da coprire, ha raccolto ben 3.2 milioni e dopo neanche 2 anni ha chiuso i battenti perché…
Vuoi ricevere gli aggiornamenti? Iscriviti alla newsletter
© Giovanni D’addabbo 2022