Perché non ti chiedono i dati?

Condividi se ritieni sia un contenuto di valore

Spesso sono chiamato a prendere in mano situazioni disperate create da colleghi che scelgono di giocare al ribasso e poi producono risultati scadenti perché banalmente si accorgono che la somma da loro richiesta non copre tutto il lavoro che c'è da fare.
come non farsi fregare dagli improvvisati del marketing - 1

Spesso sono chiamato a prendere in mano situazioni disperate create da colleghi che scelgono di giocare al ribasso e poi producono risultati scadenti perché banalmente si accorgono che la somma da loro richiesta non copre tutto il lavoro che c’è da fare.

Ho quindi deciso di metter su delle pillole per imprenditori (hai una partita Iva? Sei un imprenditore… Dopo tutto stai rischiando del capitale) per evitare che si facciano fregare.

In merito al contenuto di questa immagine semplicemente un addetto ai lavori vi chiederà dei dati e prenderà decisioni o farà proposte su quei dati. Se non li avete dovete procurarveli. Il mio consiglio spassionato è quello di usare dei crm per le vostre attività. Quale sia il migliore per la tua attività? Non ne ho idea, ogni settore ha le sue specificità e le sue esigenze.

Spero sia stato utile 😎 per qualsiasi domanda in merito scrivimi pure.

3690cookie-checkPerché non ti chiedono i dati?

Vuoi rimanere aggiornato su tutto quello che pubblico? Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Giovanni D'Addabbo growth hacker e imprenditore seriale

Giovanni è un imprenditore focalizzato sul growth hacking. Fondatore della Rhubbit srl.

Ultimi Articoli

down-arrow

Hawkr

Hawkr è una startup di merchandising musicale con sede nel Regno Unito che ha recentemente raccolto un round di finanziamento iniziale di £ 260.000.

Leggi tutto »

Pillole di Growth Hacking

down-arrow
Categorie