Come aumentare il tasso di apertura delle email

Condividi se ritieni sia un contenuto di valore

In un mondo di email che sovraffollano le nostre caselle di posta, com'è possibile aumentare il tasso di apertura con una singola mossa? Ecco qui la risposta...nessuna bacchetta magica, solo growth hacking.

Dicevano che l’email è morta eppure…il detto “i soldi sono nella lista” è sempre più attuale, anche se solitamente il tasso di apertura è calato, vero?

Eppure le caselle di posta sono sempre più affollate in questi giorni ed il tasso di apertura delle email spesso è basso, quindi come fare per far aprire le mail a più persone possibili?

Supponendo che tu abbia già fatto delle ottimizzazioni, per far risaltare le tue e-mail utilizza una GIF come immagine del profilo del tuo account e-mail.

L’aggiunta di un’immagine del profilo alle tue e-mail migliora i click-through. E usare una tua foto, al posto del tuo logo, è spesso il modo migliore per farlo. Ma puoi anche fare un ulteriore passo avanti. Alex Garcia di Marketing Examined usa una GIF del suo viso e il movimento inaspettato nella casella di posta di un destinatario attira l’attenzione rendendo le sue e-mail più riconoscibili. Ciò significa che più persone aprono e leggono ciò che ha da dire. 

https://twitter.com/alexgarcia_atx/status/1463188550430699522?ref_src=twsrc%5Etfw

Puoi creare la tua GIF con strumenti come Giphy o Canva . Quindi vai al tuo account Google , fai clic sull’immagine del tuo profilo e carica la GIF.

7290cookie-checkCome aumentare il tasso di apertura delle email

Vuoi rimanere aggiornato su tutto quello che pubblico? Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Giovanni D'Addabbo growth hacker e imprenditore seriale

Giovanni è un imprenditore focalizzato sul growth hacking. Fondatore della Rhubbit srl.

Ultimi Articoli

down-arrow

Hawkr

Hawkr è una startup di merchandising musicale con sede nel Regno Unito che ha recentemente raccolto un round di finanziamento iniziale di £ 260.000.

Leggi tutto »

Pillole di Growth Hacking

down-arrow
Categorie